Flyproject - tutti i diritti riservati -
Flyproject Via Tucidide 56 20134 Milano Italy
E-mail:info@flyproject.it Skype: flyprojectfornaroli follow us on Facebook
Obiettivo
Valorizzazione degli spazi “Cantine Bosca” Patrimonio dell’UNESCO
Rendere l’ Esperienza della visita emozionante, unica ed indimenticabile
Fornire, “On Demand”, agli 8000 visitatori all’anno, approfondimenti su argomenti specifici che riguardano Bosca.
Progetto
Il nostro progetto è in ottica conservativa, di tipo monumentale artistico/architettonico; gli Spazi e la Bellezza delle Cantine Bosca sono la nostra Narrazione principale.
Abbiamo creato una scenografia dinamica (luci, suoni, colori) che valorizza le Cantine ed avvolga il fruitore durante la sua visita.
Abbiamo inserito, in aree dedicate, degli stimoli (artistici, di approfondimento ed emozionali) creando così dei “Temi” paralleli, alla Cantina comunque ad essa connessi.
Le aree di approfondimento hanno contenuti differenti: installazioni artistiche, storia della Famiglia Bosca, delle Cantine, dell’Azienda; tutti connotati da una forte componente emozionale.
Location
Abbiamo esaltato la bellezza degli spazi, senza intervenire in alcun modo sulle strutture verticali e sulle volte.
Abbiamo pensato ad un luogo “camaleontico” che potesse mutare con il trascorrere del tempo di visita o con il modificarsi delle esigenze della Bosca.
Contenuti Extra
I Contenuti Distribuiti sono delle Installazioni Artistiche o Sculture (quelle già esistenti), self standing, realizzate da artisti della zona che accompagnano il visitatore durante tutta la sua visita; un tema parallelo alla visita delle Cantine.
Queste installazioni sono anche i focus che permettono di percepire la monumentalità degli spazi.
Illuminazione
L’ illuminazione è dinamica, per colore ed intensità, valorizza gli spazi, le forme ed i colori delle “Cantine”; la dinamicità della luci incuriosisce e coinvolge il visitatore durante al suo passaggio.
Il visitatore stesso, con la sua presenza, modificherà d’intensità il fascio luminoso, che tornerà in assetto standard al suo allontanamento.
Dei FOCUS, sapientemente illuminati, vanno a creare le profondità di campo necessarie a far percepire l’ampiezza e la monumentalità dei nostri luoghi.
Suono
Il sistema audio, come le luci, è dinamico, segue il visitatore lungo tutto il suo percorso di visita.
Il visitatore percepisce il suono provenire sempre dalla parte di percorso che deve ancora affrontare, venendo così attratto verso qualcosa percepito come nuovo.
L’ audio è una vera e propria colonna sonora, in sincro con le luci per andare a creare un sistema dinamico, che precede il visitatore lungo tutto il percorso.
Il contenuto audio è personalizzato sulle diverse esigenze di visita (scuole, esperti, vernice, standard, ecc).
Tecnologia
La tecnologia è il cuore del nostro progetto, una tecnologia che facilita la gestione, invisibile all’utilizzatore; è inoltre l’elemento fondamentale per creare l’effetto “WoW”, pensata per lasciare un ricordo indelebile della visita alle Cantine Bosca.
Una regia audio/luci/contenuti unica e centralizzata, ci permette di adattare musica, colori e messaggi ad ogni tipo di visitatore: bambini (scolaresche), adulti (neofiti o esperti), multilingua, ecc. Possiamo campionare il visitatore ed avviare il programma pre-installato più adatto alle sue aspettative.
Tutti i sistemi luci, audio, video, aromi, ecc funzionano in sink, abbiamo pensato, come per gli spettacoli, ad una regia (digitale) che domina tutti gli eventi che si succedono nei tempi e nei modi che noi andremo a programmare.
Possiamo attivare scenari o timeline differenti con un semplice clic sul device Ipad e IPhone in dotazione.
Materiali
La scelta dei materiali nasce da una accurata analisi dell’esistente e della sua valenza storico iconografica.
Abbiamo eseguito un accurato intervento conservativo sulle strutture ed abbiamo deciso di rendere evidenti gli interventi con materiali esteticamente compatibili, ma tecnologici e moderni.
Interior Design
Video mapping, Set, Light and Sound
Telefono: +39 02 91474419 E-mail: info@flyproject.it
The Unesco Cellars Experience, interazione tra fisico e digitale all’interno delle Storiche Cantine Bosca a Canelli adesso patrimonio dell’Unesco.
Progettazione integrata per: Sistemi d’Illuminazione, Percorsi Sonori, Video mapping, Video Proiezioni, Installazioni artistiche e Design degli Interni